Nel Cilento, il Carnevale si festeggia ad aprile…

Di Stefania Schiavi

Grande attesa per la  sesta edizione del Carnevale del Cilento, la rinomata manifestazione, organizzata dalle associazioni “Eso Es Palinuro” e “Marina 3000.

Carnevale nel Cilento è legato ad antiche tradizioni contadine e cattoliche un misto tra mitologia e religione. Insieme a “La Cannelòra” e “la Quarajésema” sono ricorrenze legate specificamente all’anno liturgico cattolico, che nella cultura contadina sono state inserite nel ciclo dell’anno meteorologico.

Il Carnevale del Cilento, si festeggia fuori stagione, a Palinuro e Marina di Camerota il 27 e 28 aprile. Il ritmo incalzante della festa scandirà gli orari che sono stati già divulgati dagli organizzatori: si ride, si balla e si scherza dalle ore 17 alle 22.30.

I due appuntamenti prevedono tanti spettacoli e la premiazione finale della maschera più bella, nella continuazione dell’alternanza tra le due località che hanno dato vita a quello che, di anno in anno, diventa sempre di più un evento imperdibile.

Sarà possibile seguire la manifestazione anche sui canali social. Informazioni  e dirette sulla Pagina Facebook “Il Carnevale del Cilento“.

 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.